| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034306 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Appartamento Duca degli Abruzzi, quinta sala |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturavetro a specchio |
| misure | alt. 90, largh. 189, prof. 94, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | La console, sorretta da forti gambe a voluta su piedi leonini, ornati da figure di sirene, è arricchita da cartigli cartelle a nervatura e palmette. Sulla parte anteriore un festone, fiorami e nappe. Sulla traversa un boquet di foglie di quercia. La specchiatura è contenuta entro cornice a "pelacette", doppie volute, conchiglie e rosoni.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'arredo, che unisce in una preziosa e raffinata commistione, moduli decorativi tipici del barocchetto genovese (cfr. Morazzoni, 1950) ad un repertorio ornamentale di una più pura e decisa specificazione "impero" è assegnabile ai primi decenni del XIX secolo (cfr. L. Bandera Gregori, 1976 e AA.VV.,1980) La dottoressa Olcese nella sua revisione del 1985 scrive: "la datazione proposta appare pienamente convincente: si tratta di una ripresa eclettica di modi ed elementi decorativi del secolo precedente, mescolati con altri eterogenei". |
| bibliografia | Morazzoni G.( 1950); Bandera Gregori L.( 1976)pp. 177-178; Baccheschi E.( 1980)pp. 642-643 |
| definizione | console |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Stellato |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |