| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali/ figura antropomorfa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033993 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala del Veronese. |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | cristallo di Boemiametallo/ laminazioneferro/ battituravetrostoffa |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Da un calice allungato di colore bianco - sotto al quale è appeso un grosso pendente - decorato da lunghe foglie lanceolate in lamina dorata, si protendono bracci in ferro battuto, terminanti in roselline di cristallo e lamina metallica spioventi verso il basso e verso l'alto, leggermente arcuati; fuoriescono inoltre dieci bracci, rivestiti completamente di fogliette che terminano con delle losanghe su cui poggia il calice in vetro che accoglie la candela. Come per le diramazioni sottostanti, i singoli bracci formano roselline di cristallo e sono uniti tra loro da fili e collane di perle, disposte in parte a petali e inframezzate da pendenti. Il corpo del lampadario continua in una parte centrale ad anfora di color bianco con applicazioni di personaggi antropomorfi in lamina dorata: da questa anfora fuoriesce un cespo di rose in lamina e cristallo. Il tutto sormontato da cinque foglie lunghe e appuntite in lamina dorata, inframezzata da cinque rombi, dipinti e colorati a mano.Decorazioni: foglie. Fiori: roselline. Figure: figure antropomorfe. |
| notizie storico-critiche | Il rigoglio e la fantasia degli elementi decorativi presenti e la combinazione di materiali e figure lo datano alla fine del secolo XVIII.Alcuni elementi decorativi fanno ritenere che esso possa essere datato a partire dalla metà del XVIII secolo (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Rotondi Terminiello G.( 1976)p. 18 |
| definizione | lampadario |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |