| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, opera isolata |
| soggetto | Giunone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034000 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Galleria degli Specchi. |
| datazione | secc. I/ V ; 0001 (post) - 0499 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | cm., alt. 170, largh. 90, prof. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Capelli a onde raccolti dietro la nuca con nastri di foglie di quercia. Viso rotondo e pieno. Ampio manto, fermato sulla spalla destra che scende dritto dalla sinistra per dipartirsi poi sotto alla vita in un ampio panneggio, sempre pesante e fortemente scanalato, che scorre il piede destro e in parte il sinistro. Nella mano destra tiene un mazzolino di fiori e nella sinistra una coppa.Personaggi: Giunone. Decorazioni: foglie di quercia. Fiori: mazzolino di fiori. Oggetti: coppa. |
| notizie storico-critiche | Marmo di epoca imperiale da prototipi post-fidiaci, con testa non pertinente. Appare convincente che la parte originale della statua sia da collocare nell'ambito di una produzione che si riferiva a modelli post-fidiaci; la testa e le braccia, evidentemente aggiunte dopo la scomparsa di quelle originali, appaiono sproporzionate rispetto al corpo; potrebbero datarsi ad un'epoca molto tarda, forse alla fine del XVIII o addirittura al XIX secolo (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Torriti P.( 1963) |
| definizione | statua |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |