| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro, coppia |
| soggetto | motivi decorativi vegetali/ angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033121 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX metà ; 1860 - 1860 [documentazione] |
| autore | Pareto Raffaele (1812/ 1882), Pandiani Agostino (notizie sec. XIX), |
| materia tecnica | bronzo/ doratura/ fusione |
| misure | alt. 94, largh. 100, prof. 59, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | CANDELABRO A BRACCI. BASE CON MOTIVO DECORATIVO A FOGLIE D'ACANTO, VITICCI CON FOGLIE E COROLLE; A DESTRA BRANCA A DUE CANDELE RETTA DA ANGELO A TUTTO TONDO INGINOCCHIATO SU FOGLIA; A SINISTRA BRANCA A QUATRO CANDELE RETTA DA ANGELO; AL CENTRO DUE BRANCHE A TRE CANDELE SI DIPARTONO DA UNA COROLLA.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I DUE PORTACANDELE FUSI IN BRONZO DA AGOSTINO PANDIANI NEL 1860 SU MODELLO DI RAFFAELE PARETO, EVIDENZIANO, PUR NELL'AGGROVIGLIATO MA ELEGANTE DISEGNO DELLA STRUTTURA A VITICCI, UN GUSTO PREZIOSO E RAFFINATO PIENAMENTE AFFERMATO NELLE FIGURE DEGLI ANGELI ATTEGGIATE SECONDO MODULI PRERAFAELLITI. |
| bibliografia | LUCATTINI L.( 1975)P. 59 |
| definizione | candelabro |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CANDIA M.R.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: AVENA A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |