| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso |
| soggetto | motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00235236 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica/ ingobbio/ pittura/ invetriatura/ graffito |
| misure | alt. 19, largh. 15.0, diam. 11.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Vaso di forma sferica con bocca rotonda leggermente svasata, decorato a graffito e fondo risparmiato, colori ramina e ferraccia. Nella fascia centrale ritratti di donna e e uomo di tipo caricaturale entro medaglioni. Ai lati grandi fiori a racemi accuratamente graffiti. Nella base, serie di petali o baccelli verticali, sulla spalla e sul collo motivi geometrici sinusoidi e floreali stilizzati.Fiori. Vegetali. Ritratti: uomo; donna. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| definizione | vaso |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Reggi G.L./ Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |