| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso, coppia |
| soggetto | motivi decorativi floreali/ sirena/ Tritone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034056 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala delle Udienze. |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura giapponese(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | porcellanabronzo/ doratura |
| misure | cm., alt. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Piedistallo a girali traforati a giorno in bronzo dorato in alto e dal largo collo, unito, per mezzo di una montatura in bronzo dorato con sirenetta e tritone che suona la buccina, ad un vaso superiore a forma di tromba, a sua volta ornato da motivi floreali in bronzo che ne incorniciano il giro esterno del collo svasato. Ciascun vaso è abbellito da motivi floreali in rosso, turchino e oro.Decorazioni: motivi floreali. Figure: sirena. Personaggi: Tritone. Strumenti musicali: buccina. |
| notizie storico-critiche | I vasi con bronzi dorati sovrapposti sono giapponesi della fine del Settecento. Una scheda più completa è stata compilata in tempi recenti da L. Zenone. Ad essa si rimanda (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Torriti P.( 1963) |
| definizione | vaso |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |