| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di camino, opera isolata |
| soggetto | erme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034302 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Appartamento Duca degli Abruzzi, quinta sala |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 118, largh. 170, prof. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Nella fascia superiore un mascherone e due palmette, ai due lati, a guisa di erme, figure maschili barbute avvolte in panneggi dalle pieghe finemente rilevate e regolari.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La caminiera, assegnabile ai primi decenni del XIX secolo, elemento integrante e costitutivo dell'arredo neoclassico in area ligure (cfr. Morazzoni, 1955), pare strutturata entro schemi formali di composto ma fantasioso nitore neoclassico, pausato e ritmico, arieggiante le invenzioni dei diffusi repertori d'ornato (cfr. Piranesi, 1769), a cui pienamente si conformano, in una nota di intesa e "arcaica" espressività , le erme stilofore. La dottoressa Olcese nella sua revisione del 1985 scrive: "la datazione proposta al XIX secolo appare convincente: si tratta di un camino che appare ispirato, nelle linee e nella decorazione, allo stile neoclassico". |
| bibliografia | Piranesi G.B.( 1769)passim; Morazzoni G.( 1955)p. 49 |
| definizione | mostra di camino |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Stellato |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |