| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi floreali/ motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi a volute/ motivi decorativi a foglie d'acanto/ conchiglia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034180 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala degli Arazzi, soffitto. |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 (post) - 1760 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Al centro della volta coppia di volute affrontate racchiudono al centro quadrifoglio arricchito da foglie di quercia a raggiera e foglioline d'acanto. All'incontro di ogni coppia di volute, a metà di ogni lato che vanno a formare si distacca un motivo a losanghe che racchiude tra due volute un ornato a triangolo da cui pende un tendaggio concluso alle estremità da due testine di giovani dalla capigliatura a pomi e foglie. Il tutto è concluso alla metà di ogni lato del riquadro della volta in una grande conchiglia. Nastri e festoni legano tra loro le coppie di teste. Alle pareti losanghe e mazzi di fiori. Tutto dorato su fondo verde chiaro e violetto.Decorazioni: volute; foglie di quercia; quadriflogli; foglie d'acanto; losanghe; conchiglia; mazzi di fiori. |
| notizie storico-critiche | Torriti (1963, p. 76) afferma a proposito della sala degli arazzi che "il soffitto è decorato superbamente a stucchi dorati". I motivi decorativi presenti datano gli stucchi al secolo XVIII. La decorazione, che si dispone con eleganza e libertà sulla superficie del soffitto, può essere datata alla metà circa del XVIII secolo (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Torriti P.( 1963)p. 76 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |