| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bugia, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00025707 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Soprintendenza per i Beni architettonici e per il paesaggio della Liguria, anticamera, vetrina. |
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1850 (post) - 1874 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ argentatura/ cesellatura/ sbalzo |
| misure | cm., alt. 9, largh. 18.5, prof. 14, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Vassoietto ovale, oralto da nervatura interrotta da pelacetta e volutine, centrato dalla coppa reggicandela con alla base quattro foglie palmate e corpo con costoloni e bacche e foglie. All'attacco del manico ad anello ancora ornato a foglia e bacche.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'oggetto caratterizzato dalla ripresa di motivi settecenteschi, sembra riferibile al terzo quarto del secolo XIX. |
| definizione | bugia |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Magnani L. G.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |