| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto da portata, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi floreali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00041230 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Primo piano, armadio |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [NR (recupero pregresso)]; sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltatura/ pittura |
| misure | largh. 21, lungh. 27, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
| dati analitici | Ha la tesa dal profilo polilobato, leggermente costolata. Sullo smalto bianco latteo spicca la decorazione sopravetrina, costituita da tralci vegetali accostati a volute, con fiori e frutti, alternati a mazzetti di fiori, sulla tesa, mentre al centro del cavetto è un motivo a doppia voluta, intrecciata a piccoli steli fioriti. I pigmenti usati sono il turchino, il verde, il giallo, l'arancio e il bruno di manganese. Vari punti di spillo, dovuti a difetti di cottura compaiono sulla tesa e sul fondello.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il decoro che compare sul piatto si ispira a prototipi settecenteschi di area lodigiana (cfr. piatti con decoro a fiori policromi o quelli "alla Berain", con tipiche rabescature, adottate da molte fabbriche della città lombarda). Tuttavvia il gusto calligrafico che caratteriza il disegno , la mancanza di vivacità e il fatto che il decoro sia sopravetrina, fanno ipotizzare che questa ornamentazione sia stata eseguita in epoca posteriore a quella di fabbricazione del piatto. In origine probabilmente era bianco senza decorazione; la forma e il tipo d'impasto con cui è realizzato portano a datarlo tra le seconda metà del '700 e gli inizi dell'800, l'aggiunta del decoro, potrebbe essere avventa nel XX secolo. |
| definizione | piatto da portata |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| indirizzo | via Cappuccini, 8 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pessa L.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.269276 |
| longitudine | 9.395139 |