| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | costume teatrale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00050851 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaViale IV Novembre, 3 |
| contenitore | palazzo, museo, Viale IV Novembre, 3, Museo Biblioteca dell'Attore, deposito |
| datazione | sec. XX ; 1925 (ca.) - 1925 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito italiano(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | lana/ panno |
| misure | alt. 105, largh. 47, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Comune di Genova - Museo dell'AttoreCavaciocchi Ginevra |
| dati analitici | Soprabito con mantella, in panno nero, con fodera di cotone dello stesso colore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il costume fu utilizzato dall'attore Lamberto Picasso per le recite del pirandelliano Sei Personaggi in cerca di autore della Compagnia del Teatro d'Arte di Roma, organizzata e diretta dallo stesso Pirandello fr il 1925 e il 1928 (Roma, Tetaro Odescalchi e poi in Francia e in Inghilterra). La vedova di Picasso donò il costume al Museo-Biblioteca dell'Attore, ma la donazione non è ancora stata perfezionata. Cimelio di particolare rilevanza per la storia di una delle più celebri opere del teatro italiano. |
| definizione | costume teatrale |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Viale IV Novembre, 3 |
| provvedimenti tutela | DM (L. n. 1089/1939, art. 3), 1992/11/03, 1993/01/07 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciliento B.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.408788 |
| longitudine | 8.939535 |