| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calamaio, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi floreali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00041184 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Terzo piano, vestibolo vetrina |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura di Gotha(marchio) |
| materia tecnica | porcellana dura/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 16, largh. 18, lungh. 25, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
| dati analitici | Il calamaio ha una base a conchiglia in blu e bianco, con profilature dorate e mazzetti di fiori policromi all'interno. Il porta-inchiostro e il porta-polvere sono bianchi con coperchio color porpora filettato in oro. Nella parte posteriore si nota un montante profilato da morbide volute,in blu con fiori e piccole volute in oro, di color porpora nel verso, il quale funge da cassa per l'orologio di forma circolare, inserito nell'apposita apertura e attualmente staccato e riposto nella cavità retrostante. Un grosso fiore rosso petaliforme funge da porta-penne.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Posizione: sul retro del montante, Descrizione : G in blu sottocoperta, |
| notizie storico-critiche | Il marchio "G" in capitale corsiva è stato usato fino al secolo scorso da una manifattura di porcellane tedesca: quella di Gotha, in Sassonia, sorta sulla scia della celebre manifattura di Berlino, di cui seguiva fedelmente i canoni stilistici. Notiamo, infatti, anche in questo calamaio l'uso del rosso porpora e l'accostamento di colori delicati come il bianco e l'azzurro. L'oggetto va comunque riferito al XIX secolo, infatti gli elementi rocaille sono sottolineati con una certa pesantezza e gli elementi floreali sono resi con accentuato naturalismo. |
| definizione | calamaio |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| indirizzo | via Cappuccini, 8 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pessa L.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.269276 |
| longitudine | 9.395139 |