| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | costume teatrale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00050850 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaViale IV Novembre, 3 |
| contenitore | palazzo, museo, Viale IV Novembre, 3, Museo Biblioteca dell'Attore, deposito |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito italiano(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | seta/ velluto liscio o tagliato/ ricamoseta |
| misure | alt. 90, largh. 47, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Comune di Genova - Museo dell'AttoreZorzi Elvira |
| dati analitici | Il completo si compone di tre giubbe lunghe (due di gala, con fregi e ricami, l'altra più semplice), tre corpetti (anch'essi di diversa qualità) e un paio di pantaloni a gamba corta. I panciotti sono in seta color avorio con ricami; ocra il terzo. I soprabiti sono marroni, con fodera avorio; verde e fodera in seta il terzo. I panatloni sono in cotone marrone.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il costume appartenne al celebre attore goldoniano Emilio Zago (1852-1929) e fu da lui indossato per interpretare "Sior Todaro Brontolon". Alla morte dell'attore, passò ad Ettore Zorzi, e dal figlio di lui, Ludovico, fu donato nel 1981al Museo-Biblioteca dell'Attore. La donazione, tuttavia, non è ancora stata perfezionata. Si tratta di abiti settecenteschi, di buona fattura e probabile provenienza veneziana, il cui interesse è soprattutto legato alla particolare vicenda cui sono legati. Il costume fu esposto nell'ambito di una mostra tenutasi nell'inverno del 1981 presso il foyer del Teatro Genovese. |
| definizione | costume teatrale |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Viale IV Novembre, 3 |
| provvedimenti tutela | DM (L. n. 1089/1939, art. 3), 1992/11/03, 1993/01/07 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciliento B.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.408788 |
| longitudine | 8.939535 |