| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica, complesso decorativo |
| soggetto | motivi decorativi architettonici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024096 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| autore | Castello Giovanni Battista detto Bergamasco (1500-1525/ 1569), |
| materia tecnica | stucco |
| misure | alt. 30, largh. 500, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Gli stucchi compongono una frangia alla base del lanternino della cupola a sesto rialzato, scompartendola ed ornandola di cornici e cartelle.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Gli stucchi della cupoletta sono attribuibili, come suggerito dalla storiografia critica, all'arte di Giovanni Battista Castello e vanno quindi assegnati alla seconda metà del sec. XVI. |
| bibliografia | Labò M.( 1926)p. 1260 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |