| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | altare, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00024124 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova | 
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600  - 1649 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno | 
| misure | alt. 600, largh. 350, prof. 63, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | L'altare, mancante della mensa, conserva l'alzata con unico grado, con ancona avente larga cornice decorata da motivi floreali intrecciati. Le colonne laterali scanalate e rudentate poggiano su plinti a parallelepipedo con facce modanate e decorate sulla fronte da rombi incisi; i capitelli sono compositi. L'architrave ha motivi vegetali e due cherubini al di sopra delle colonne.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | L'altare ligneo sembra rivelare un intaglio discretamente curato ma ora smorzato dalle pesanti ridipinture attribuibili a un ripiego ottocentesco, in cui furono inseriti plinti nuovi di scarsa qualità. L'architrave classicheggiante e la cornice a motivi floreali sembano indicare un'opera della prima metà del sec. XVII. Come mensa è ora utilizzato un mobile settecentesco. | 
| definizione | altare | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1980 | 
| anno modifica | 2006 |