| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | confessionale, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032968 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ scultura/ verniciatura |
| misure | alt. 230, largh. 71, prof. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | CONFESSIONALE FORMATO DA CORPO CENTRALE CON SPORTELLO RETTANGOLARE A SEMPLICE INTAGLIO, SUL QUALE SI APRE L'OVALE DELLA GRATA CON PILASTRINI ANGOLARI SORRETTO DA DUE LESENE LISCE CORONATE DA CAPITELLINI INTAGLIATI A FOGLIE E FIORETTI; CORONAMENTO AD ARCO CON DECORAZIONI A VOLUTE, TERMINANTI AL CENTRO IN DUE RICCI CHE FORMANO UNA TABELLA CUORIFORME CON ISCRIZIONE, SORMONTATA DA UNA PALMETTA INTAGLIATA E DA UNA CROCE. LATERALI A VOLUTE; INGINOCCHIATOI CON PREDELLA A DUE GRADINI E PIANO D'APPOGGIO E ANTINE VIVAMENTE SAGOMATE.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | DEI TRE CONFESSIONALI, OPERA DI EBANISTERIA LIGURE, DUE, DOCUMENTATI DALLA FOTO ALLEGATA ALLA SCHEDA, SONO DATABILI PER L'INTAGLIO ACCURATO, LA DECORAZIONE A VOLUTE E IL CARATTERE DELL'ISCRIZIONE, ATTORNO ALLA META' DEL XVIII SECOLO, L'ALTRO, DALLE CARATTERISTICHE ANALOGHE MA CONCLUSO DA FASTIGIO A CONCHIGLIA, SEMBRA RIFERIBILE ALL'ULTIMO QUARTO DELLO STESSO SECOLO. |
| definizione | confessionale |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: FRONDONI A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |