| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| soggetto | motivi decorativi a volute, cartigli, festoni di fiori e frutta, cherubini e angioletti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00187176 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia-Romagna, MO, Finale Emilia |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Frisoni Gian Paolo (notizie dal 1674/ 1692), Rigoli Michele (notizie 1686-1688), |
| materia tecnica | stucco/ modellatura |
| misure | cm |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La decorazione riveste le pareti seguendo le linee architettoniche, è in stucco, ora scialbato a calce. Si tratta di volute, cartigli, festoni di fiori e frutta con cherubini e angioletti a tuttotondo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cappella, quasi indipendente dal resto della chiesa, si riallaccia, per quello che riguarda l'apparato decorativo, alla decorazione del vano della chiesa di impronta classicheggiante e naturalistica. E' da attribuirsi, come quest'ultima, al Rigoli e al Frisoni. |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Chiarelli L.; Trascrizione per informatizzazione: Gattiani R. (1995); Aggiornamento-revisione: Gattiani R. (1995), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referen |
| anno creazione | 1969 |
| anno modifica | 1995; 2006; 2014 |