| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ancona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00187190 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia-Romagna, MO, Finale Emilia |
| datazione | sec. XVII ; 1680 - 1680 [documentazione] |
| autore | Guastazzi Paolo (notizie 1680), Maestro Nicolò (notizie 1680), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | cm, alt. 560, largh. 246, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Ancona in legno intagliato, dipinto di bianco con fregi dorati. Due colonne corinzie provviste di frange laterali, reggono un alto timpano a volute spezzate, inscritto in una cimasa semicircolare, con al centro il cane, simbolo dell'ordine dei Domenicani.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine Domenicano, Posizione: al centro della cimasa, Descrizione : cane, |
| notizie storico-critiche | Rispecchia la tradizione classicheggiante seicentesca, come è in uso in molte zone della provincia modenese. |
| bibliografia | Rovatti E.( 1991)p. 182 |
| definizione | ancona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Chiarelli L.; Trascrizione per informatizzazione: Gattiani R. (1995); Aggiornamento-revisione: Gattiani R. (1995), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referen |
| anno creazione | 1969 |
| anno modifica | 1995; 2006 |