| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00232067 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| datazione | sec. XIX meta'; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ damasco/ broccatura |
| misure | cm, alt. 106, largh. 64, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Broccato di seta color bianco, fondo damascato in tinta a fitto disegno di rose e grappoli. Trama d'argento e a fili colorati su toni rossi, verdi, violacei dal motivo di tralci sinuosi in verticale di vite con grappoli e grosse rose che racchiudono nella lobatura cespi sempre di rose. Gallone coevo di stoffa dorata. Fodera bianca. Completa degli accessori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tessuto ottocentesco che nel disegno tende ad imitare le tradizionali stoffe a fantasia del sec. XVIII. |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Mirandola |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |