| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | morte di San Giuseppe |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256576 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Isidoro, NR (recupero pregresso), prima cappella a destra, cappella Alaelona- Sherlock o di San Giuseppe, parete destra |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 172, largh. 165, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Suggestivo ed intimo, il quadro presenta Giuseppe morente mentre viene sostenuto amorevolmente da Cristo, il cui volto è in penombra. Sulla destra, la figura di Maria guarda mestamente lo spettatore.Personaggi: Madonna; San Giuseppe; Cristo. |
| notizie storico-critiche | Anche questo dipinto, come Lo sposalizio, è una copia ottocentesca del quadro del Maratta, perduto all'epoca dell'occupazione napoleonica. Questo quadro rivela, rispetto a quello dell'altare maggiore, una minore altezza e ricercatezza di esecuzione. Meno sostenuto nella forma strutturale, tradisce nel modo di trattare le vesti e nell'esagerata e marmorea politezza, la fattura ottocentesca. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donato G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donato G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |