| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Gioacchino e Sant'Anna pregano per avere un figlio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256582 B |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Isidoro, NR (recupero pregresso), seconda cappella a destra (Castelli Barberini), cupola |
| datazione | sec. XVII ; 1657 (ca.) - 1657 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Baldini Pietro Paolo (notizie 1628-1680 ca.), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Sant'Anna e San Gioacchino oranti di fronte ad un angelo che arriva dall'alto benedicendoli e rivelando la promessa di progenie. Un fiotto di luce illumina dal fondo; fuso alla luce solare che crea un'ombra sul volto e sul braccio dell'angelo.Personaggi: San Gioacchino; Sant'Anna. Figure: angelo. |
| notizie storico-critiche | Si riconosce il cortonismo manierato del Baldini nell'amplificazione delle figure che sembrano non avere un vero e proprio peso corporeo. La lezione classica e barocca della pittura romana evolve in maniera attraverso una ripetizione sistematica dei modelli. Cfr: Aedan Daly, S. Isidoro, Roma 1971, pp. 43-45; Dizionario enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani, Torino 1973, vol. I, p. 300. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donato G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donato G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |