| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | MARTIRIO DI S.ERASMO |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033689 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Spinola, NR (recupero pregresso), Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| datazione | sec. XVII seconda metà ; 1650 - 1676 [analisi stilistica] |
| autore | Pagani Paolo (1661/ 1716), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 198, largh. 213, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Erasmo. |
| notizie storico-critiche | DAL PALAZZO GIA' MOLFIN A VENEZIA IL DIPINTO FU VENDUTO NELDOPOGUERRA ALLA COLLEZIONE ZABERT DI TORINO E POI ACQUISTATODALLO STATO. IVANOFF E PALLUCCHINI ASSEGNAVANO L'OPERA A GIOVANNI FRANCESCO CASSANA, MAESTRO DEL LANGETTI DI CUI RESTANOPOCHE OPERE SICURE. CILIENTO LO RIFERISCE AD UNA FASE INTER-MEDIA DELL'ATTIVITA' VENEZIANA DEL LANGETTI |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Veneto, VE, Venezia, MADDALENA |
| bibliografia | IVANOFF N.( 1953)320; PALLUCCHINI R.( 1981)242; CILIENTO B.( 1984)9-11 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BOCCARDO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Trascrizione per informatizzazione: BALDARO G. (1987); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.441555 |
| longitudine | 8.893262 |