| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Martirio dei certosini di Ruremunde |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00197313 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Paviaviale Monumento, 4 |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo del museo della Certosa di Pavia, Certosa di Pavia, viale Monumento, 4, Museo della Certosa di Pavia, capitolo dei padri |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 (ca) - 1649 (ca) [analisi stilistica] |
| autore | Valletta Francesco (notizie prima metà sec. XVII), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 275, largh. 265, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: certosini; soldati. Interno: chiesa. |
| notizie storico-critiche | La tela, di impostazione ancora cinquecentesca, rivela influssi oltremontani e ceraneschi e somiglia alla tela del valletta di S. Eustorgio e all'incisione, sempre dello stesso autore, della Bertarelli. Si veda inoltre la scheda cartacea. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Lombardia, PV, Pavia |
| bibliografia | Pesenti F.R.( 1968); Bora G.( 1984) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| indirizzo | viale Monumento, 4 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Montaldo B.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Polo G. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Polo G. (2010), Referente scientifico: Maderna, Valentina; |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 45.256213 |
| longitudine | 9.146125 |