| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00107265 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| autore | Trotti Giovan Battista detto Malosso (1555/ 1619), |
| materia tecnica | lavagna/ pittura a olio |
| misure | alt. 25.5, largh. 21, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna. |
| notizie storico-critiche | In un manoscritto anteriore al 1754, di proprietà del Dr. Giorgio Cella di Piacenza, è ricordata, nella sagrestia di S. Maria di Campagna, una "tavoletta" del Malosso. Si tratta di questa Madonna, molto vicina, tipologicamente, a quella che appare nell'"Adorazione dei pastori" della collezione dei conti Anguissola d'Altoè (PC). Opera di notevole interesse artistico. La lavagna presenta, in alto, un'aggiunta in legno, identica a quella che è nel "Santo" (v. sch. 08/00107266), d'altra mano, che funge da pendant. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi R.; Funzionario responsabile: Baldini U.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Abbati A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Abbati A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |