| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna in trono |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00004472 |
| localizzazione | Italia, Umbria, TR, Arrone |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito umbro(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 300, largh. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Una nicchia poco profonda è inquadrata da una finta architettura a due colonne che sostengono l'architrave decorata con motivi di putti e grifi. All'interno, in un riquadro sottolineato da una cornice e un drappeggio dipinti, la Vergine in trono circondata da angeli che la incoronano. Più in basso San Michele arcangelo, la Vergine col bambino, un vescovo con la tiara e un Santo monaco.Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Michele Arcangelo. Ecclesiastici: Vescovo. Insegne ecclesiastiche: Mitra. Figure maschili: Monaco. Figure: Angeli. Simboli: Corona. |
| notizie storico-critiche | Di scarsissime qualità artistiche, il dipinto è certamente riconducibile ad un ambito popolare locale. Le figure appaiono prive di consistenza volumetrica e mostrano una rozzezza di modellazione specie nei volto degli angeli. |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Arrone |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mostarda P.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Delogu G. F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Delogu G. F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |