| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto, complesso decorativo, Abside | 
| soggetto | San Luca | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 10 00004470 | 
| localizzazione | Italia, Umbria, TR, Arrone | 
| datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1584  - 1584 [contesto] | 
| ambito culturale | ambito umbro(NR (recupero pregresso)) | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | alt. 150, largh. 300, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | L'Evangelista Luca con tunica azzurra e manto rosso, appare anziano e barbato. Ha in mano un libro aperto e vicino il simbolo del vitello che lo contraddistingue.Soggetti sacri. Personaggi: San Luca evangelista. Attributi: (San Luca) Bue. Oggetti: Libro. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto è in stretta connessione con tutto il ciclo pittorico della cappella, in particolare con la parete di fondo e le altre vele, cui si richiamano l'impostazione delle figure, il senso volumetrico e le stesse tipologie facciali. La datazione può essere precisata al 1584 come testimonia la targhetta posta sull'arco absidale a fianco della nicchia con S. Antonio abate riferibile a tutto il ciclo di opere di questa parte della chiesa. | 
| definizione | dipinto | 
| denominazione | Abside | 
| regione | Umbria | 
| provincia | Terni | 
| comune | Arrone | 
| ente schedatore | S38 | 
| ente competente | S38 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mostarda P.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Delogu G. F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Delogu G. F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 |