| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna Immacolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00020814 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Lovere |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| autore | Guadagnini Antonio (1817/ 1900), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 250, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna. Figure: angeli. Abbigliamento: (Madonna) abito rosato; manto verde; velo bianco-grigio. Simboli: (peccato originale) mela; (demonio) serpente. |
| notizie storico-critiche | il dipinto, come le tre altre opere di Guadagnini esistenti in questa cappella, riflette i caratteri della pittura bergamasco-bresciana del primo Ottocento, quando le tendenze romantiche si fondono con reminescenze neoclassiche. Il dipinto venne commissionato in occasione della proclamazione deldogma dell'Immacolata (1854). |
| bibliografia | Pinetti A.( 1931)p. 319; Sina A.( 1926)p. 49 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Lovere |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalzi G. A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Palma I. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Palma I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |