| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna con Bambino, San Rocco e San Sebastiano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00057625 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Caravaggio |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (ca.) - 1699 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bergamasco(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 240, largh. 165, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | In alto tra le nubi e due coppie di angeli è raffigurata la vergine seduta con il bambino in braccio. In basso, su uno sfondo con montagne, appaiono a sinistra, San rocco con il bastone e il cane, in posizione eretta con la gamba ferita, a destra, San sebastiano, legato ad una pianta con il corpo seminudo trafitto da frecce. Colori a tonalità vivaci. Azzurro e rosa per la veste della vergine, azzurro e giallo per quella di San rocco, grigio e verde per lo sfondo. Inserito in cornice.Personaggi: Madonna; Cristo Bambino; San Rocco; San Sebastiano. Figure: angeli. Attributi: (San Rocco) cane; conchiglia; bastone; gamba ferita; (San Sebastiano) frecce. Paesaggi: paesaggio. |
| notizie storico-critiche | aspetti della cultura manieristica nella composizione della scena e del paesaggio, accanto a caratteri cinquecenteschi, nelle figure dei due Santi, inducono ad attribuire la tela ad un autore locale del Seicento. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Caravaggio |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Belloni A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fuga A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fuga A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |