| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | Madonna Immacolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00118294 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Piceno |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito marchigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 165, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna Immacolata. Figure: cherubini. |
| notizie storico-critiche | L`Immacolata è rappresentata a figura intera con il viso rivolto verso l`alto e le mani congiunte in atteggiamento di preghiera; il corpo è avvolto da una tunica dorata e da un ampio manto che forma pieghe assai elaborate; poggia su un basamento intagliato con nuvole e cherubini dal quale fuoriesce una falce di luna.L'iconografia caratterizzata dal consueto attributo della falce di luna e la resa assai semplice consentono di attribuire l'opera ad un modesto artefice locale, capace di elaborare in forma personale le suggestioni della statuaria barocca incanalandole verso esiti di contenuta compostezza. |
| definizione | statua |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ascoli Piceno |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papetti S.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Malaspina P. (2000); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2000; 2006 |