| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | Madonna Immacolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186388 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVIII metà ; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese, scultore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ scultura |
| misure | alt. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Raffigurazione a tutto tondo della Madonna Immacolata secondo l'iconografia tradizionale, ritta sulle nubi su cui sono cherubini e la mezza luna. Intorno alla nicchia una finta architettura dipinta ad affresco.Personaggi: Madonna. Figure: cherubini. Fenomeni metereologici: mezza luna. |
| notizie storico-critiche | Grazioso lavoro settecentesco di produzione locale, ispirato ai coevi prodotti del bolognese G. Mazza. |
| definizione | statua |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |