| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | palio |
| soggetto | Madonna Immacolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00016072 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano-romagnolo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 123, largh. 83, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Figura intera della Vergine in piedi su mezza luna e in atto di calpestare il serpente con la mela. Le mani sono giunte, il capo volto verso sinistra. Su nubi. Entro cornice rettangolare ad ampia fascia decorata a girali in rilievo, intagliati e argentati. Cimasa rettilinea decorata a ovoli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I modi iconografici sono ripetizione di quelli correnti, nella maniera di un anonimo artista di scuola locale memore di Felice Giani. Il dipinto era una paliola processionale; l'asta di sostegno è stata perduta. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, RA, Brisighella |
| definizione | palio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Brisighella |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2010 |