| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensola, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033028 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ pitturamarmo/ scultura |
| misure | alt. 70, largh. 57, prof. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | LE MENSOLINE, DI FORMA RETTANGOLARE, HANNO LA BASE A VOLUTE, IN CALCE DIPINTA DI BIANCO, IMITANTE IL MARMO E IL PIANO DI APPOGGIO IN MARMO GRIGIO MAREZZATO. LE MENSOLE SONO APPLICATE SULLE PARETI LATERALI DELLA CAPPELLA. L'INTERO ZOCCOLO DI QUESTA E' COSTITUITA DA FINTI INTARSI MARMOREI A RIQUADRI DI COLORE BIANCO, NERO E ARANCIONE.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LE MENSOLE SEMBRANO RISALIRE PER TIPOLOGIA AGLI ULTIMI ANNI DEL SECOLO XIX QUANDO DIVERSI ARREDI DELLA CAPPELLA FURONO RIMANEGGIATI (CFR. SCHEDE NN. 63 E 68). IL RIPIANO IN MARMO POTREBBE ESSERE STATO AGGIUNTO AI MANUFATTI NEI DECENNI INIZIALI DEL SECOLO XX QUANDO VENNE INUMATA NELLA CAPPELLA TERESA ROSSI (1918). |
| definizione | mensola |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: FRONDONI A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |