| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolino, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033067 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 86, largh. 75, prof. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | I TAVOLINI HANNO PIEDISTALLO FOGGIATO A COLONNINA TORNITA POGGIANTE SU PLINTO QUADRATO E CORONATA DA CAPITELLO DORICO, E MENSA RETTANGOLARE PROFILATA DA UNA SOBRIA MODANATURA. MARMO NERO.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I TAVOLINI PRESENTANO UNA LAVORAZIONE DISCRETAMENTE CURATA, MA NON SI ALLONTANANO DALLA PRODUZIONE PIU' CONSUETA ALLA FINE DEL SECOLO XIX, CONTRADDISTINTA DA UNA NOTEVOLE SEMPLIFICAZIONE DEI MOTIVI DECORATIVI CLASSICHEGGIANTI. |
| definizione | tavolino |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PROFUMO M.C.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |