| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna con Bambino e Santi |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00016078 |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, esposto sala 4 |
| datazione | sec. XIV ; 1325 (ca.) - 1335 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Maestro dei dossali di Montelabate (attivo Perugia terzo e quarto decennio secolo XIV), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | alt. 85, largh. 205, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | La cornice è stata aggiunta durante il restauro del 1920.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Sant'Agnese; San Giacomo; San Francesco ; Santa Caterina d'Alessandria. |
| notizie storico-critiche | Proveniente dal convento perugino di San Tommaso, il pentittico viene demaniato nel 1863 ma entra in Galleria solo nel 1879 (cfr. Santi 1969, p.68 con bibliografia precedente). L'opera è ascritta da Santi (1969, p.68) allo stesso pittore degli affreschi della cripta di San Francesco al Prato a Perugia (cfr. Fratini 1986, II, p.625). Boskovits (1973, pp.15, 37) l'inserisce nel catalogo del Maestro dei Dossali di Subiaco (cfr. Fratini 1986, p p.296-297) con una datazione tra il quarto e quinto decennio del XIV secolo, mentre Todini (1989, p.137) l'attribuisce al Maestro dei Dossali di Montelabate (cfr. Fratini 1986, p.596). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia |
| altre attribuzioni | Maestro dei Dossali di Subiaco |
| bibliografia | Santi F.( 1969)p.68 scheda 34; Todini F.( 1989)I, p.137; Fratini C.( 1986)II, pp. 596; Boskovits M.( 1973)pp.15, 37 |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mercurelli Salari P.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Mercurelli Salari P. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |