| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scomparto di polittico, elemento d'insieme, Pala di Sant'Agnese, sopra l'ogiva sportello di sinistra |
| soggetto | San Francesco d'Assisi riceve le stimmate |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00016138 - 2 |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, esposto sala 7 |
| datazione | sec. XV prima metà; 1420 (ca.) - 1440 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Bicci di Lorenzo (1373/ 1452), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Soggetti sacri: San Francesco d'Assisi riceve le stimmate. |
| notizie storico-critiche | La pala a sportelli proviene dal monastero di Sant'Agnese in Porta Sant'Angelo a Perugia, passò con le demaniazioni del 1810 alla quadreria dell'Accademia di Belle Arti. La provenienza è ricordata da A. Rossi e dal Bombe, ma non negli inventari. A lungo creduta opera di Taddeo Gaddi, nel 1904 Sìren la assegnò a Bicci di Lorenzo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia |
| bibliografia | Santi F.( 1969)pp.127-128 scheda n.107 |
| definizione | scomparto di polittico |
| denominazione | Pala di Sant'Agnese |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mercurelli Salari P.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Mercurelli Salari P. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |