Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Madonna con Bambino e Santi di De' Pitati Bonifacio detto Bonifacio Veronese (1487/ 1553), a Venezia

L'opera d'arte Madonna con Bambino e Santi di De' Pitati Bonifacio detto Bonifacio Veronese (1487/ 1553), - codice 05 00402308 di De' Pitati Bonifacio detto Bonifacio Veronese (1487/ 1553), si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, opera isolata
soggettoMadonna con Bambino e Santi
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00402308
localizzazioneItalia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050
contenitoreconvento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito
datazionesec. XVI ; 1530 (ca.) - 1553 (ca.) [analisi stilistica]
autoreDe' Pitati Bonifacio detto Bonifacio Veronese (1487/ 1553),
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurealt. 77, largh. 133,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiSacra Conversazione.Personaggi: Madonna; San Giuseppe; Gesù Bambino; San Giovannino; Santa Barbara; Santa Caterina. Paesaggi.
notizie storico-criticheIl dipinto, di provenienza incerta, è da identificarsi probabilmente con quella "Madonna due sante, San Girolamo ed altri, opera della migliore scuola di Tiziano" come viene ricordato dallo Zanetti (1733) che si trovava nella scuola di San Pasqulae Baylon, ma potrebbe anche essere quel dipinto che si trovava nella scuola di San Teodoro menzionato come "Sacra famiglia e santi". Il dipinto attribuito a Bonifacio dallo Zanotto (1834), secondo la Moschini Marconi (1962) è piuttosto da assegnare alla bottega per la qualità inferiore.
bibliografiaMoschini Marconi S.( 1962)vol. II, pp. 67-68, n. 112.; Simonetti S.( 1986); Herman T.A.( 2003)
definizionedipinto
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoDorsoduro, 1050
ente schedatoreS472
ente competenteS472
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Maida C.; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Trascrizione per informatizzazione: Rizzo P. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Raviele F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Riva E. (2009), Referente scie
anno creazione2000
anno modifica2006; 2009
latitudine45.431402
longitudine12.328676

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto