| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Giacomo apostolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402339 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala XIX |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1475 (post) - 1530 (ante) [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Basaiti Marco (1470 ca./ post 1530), |
| materia tecnica | tavola |
| misure | alt. 114, largh. 35, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giacomo apostolo. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Le due tavole, firmate "Marcus e Basait. p." (Basaiti dipinse) sui rispettivi piedistalli, appaiono di diversa qualità, comunque vicine allo stile di Marco di Oggiono, che del resto nel corso del 1497-98 veniva incaricato di eseguire alcune tele per la confraternita dei Milanesi ai Frari, per cui il Basaiti stava concludendo, alla morte di Alvise Vivarini, la grande pala di Sant'Ambrogio. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1955)pp. 46-47, n. 44; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 82; Bora G.( 1992)pp. 111-135; Nepi Scirè G.( 1998)p. 193 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |