| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino e Sant'Antonio da Padova |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133934 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, vano scale |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito marchigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 153, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Sant'Antonio da Padova. Figure: angeli. Attributi: (Sant'Antonio da Padova) giglio. Oggetti: croce; modellino della città di Macerata. Abbigliamento religioso. Elementi architettonici: basamento con lesene. Paesaggi. Fenomeni metereologici: nuvole. Araldica: scudo araldico.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Identificazione: città di Macerata, Posizione: in basso a destra, Descrizione : macina di mulino/ corona posta sopra lo scudo, |
| notizie storico-critiche | Il dipinto era destinato in origine ad una chiesa di Macerata non ancora identificata, come attestano lo stemma e il modellino della città marchigiana, posti in primo piano. Il gruppo della Madonna con Bambino ripete con una certa eleganza schemi delle pale devozionali manieriste; piuttosto insolita appare la posa del santo in primo piano. |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciancio V.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |