| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | figure di bambine con libro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133835 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | sec. XX ; 1960 (ca.) - 1965 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Peruzzi Cesare (1894/ 1995), |
| materia tecnica | carta/ pittura a tempera/ matita |
| misure | alt. 51.5, largh. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: bambine. Abbigliamento. Oggetti: libro. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è esposto a Macerata in occasione della VIII edizione della mostra Marguttiana nel 1966 e, secondo M. Bignardi e A. P. Fiorillo, è databile alla prima metà degli anni Sessanta, periodo in cui 'l'attenzione del pittore per la realtà che lo circonda si realizza attraverso una pennellata più ariosa e vaporosa' (cfr. scheda n. 288, a cura di M. Bignardi ù A. P. Fiorillo, a. 1990). E' qui particolarmente evidente il legame del pittore marchigiano con la tradizione ottocentesca, sia nella costruzione delle forme che nella scelta del tema. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| bibliografia | Del Gobbo L./ Peruzzi A.( 2000)pp. 38-40 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciancio V.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |