| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino e San Giovannino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00000319 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", prima sala, parete |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| autore | Vaccaro Andrea (1604/ 1670), |
| materia tecnica | rame/ pittura a olio |
| misure | alt. 31.5, largh. 21.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | dipintoPersonaggi: Madonna; Gesù bambino; San Giovannino. Attributi: (San Giovann ino) agnello. |
| notizie storico-critiche | Quello della pittura su rame è un genere molto diffuso in ambito napoletan o tra Seicento e Settecento. Tra gli esempi più illustri opere di Solimena e Vaccaro (cfr. Settecento napoletano sulle ali dell'aquila imperiale 170 7- 1734, Electa Napoli 1994, pp. 262-263; 280-281). Il Barone attribuisce l'opera al Vaccaro (1604-1670), pittore protagonista della scena artistica napoletana del Seicento, autore di immagini chiare nei toni, regolari nel la composizione, di certo ne condivide l'ambito culturale. |
| bibliografia | Causa R.( 1984)pp. 179-180 |
| definizione | dipinto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Righetti M.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mugnolo A. (2006); Aggiornamento-revisione: Rescigno G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Mugnolo A. (2006), |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |