| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna con Bambino e angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00197221 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Paviaviale Monumento, 4 |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo del museo della Certosa di Pavia, Certosa di Pavia, viale Monumento, 4, Museo della Certosa di Pavia, primo piano, sala 1 |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 (ca) - 1510 (ca) [analisi stilistica] |
| autore | De Rossi Bernardino (notizie dal 1485/ 1515 ca.), |
| materia tecnica | intonaco staccato/ pittura a fresco |
| misure | cm, alt. 180, largh. 177, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Bambino. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | L'affresco fu staccato dalla parete di fondo del portico della cella R del Chiostro grande. Citato negli inventari manoscritti del 1845 e del 1968, l'opera, nella figura centrale della Vergine dipinta a monocromo, richiama gli affreschi del secondo vestibolo della Certosa. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Lombardia, PV, Pavia |
| bibliografia | Magenta C.( 1897)p. 468 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| indirizzo | viale Monumento, 4 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacomelli Vedovello G.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Polo G. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Polo G. (2010), Referente scientifico: Maderna, Valentina; Barb |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2010; 2011 |
| latitudine | 45.256213 |
| longitudine | 9.146125 |