| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | targa devozionale |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00235233 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta/ stampo/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Targa in bassorilievo ora priva dell'ingobbio, con tracce lievi di policromia. La Madonna, secondo l'iconografia del Buon Consiglio, è a mezzo busto, con il Bambino in braccio che le cinge il collo. Le teste sono aureolate, nel fondo iridescenza a mandorla orizzontale. Cornice lievemente sporgente.Personaggi: Madonna; Bambino. |
| notizie storico-critiche | Forse si tratta di esemplare difettoso, da ritenersi scarto di fornace per l'assenza di tracce di vernice ed ingobbio. Produzione da modello ottocentesco e di fattura seriale, forse romagnola. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Castelfranco Emilia |
| definizione | targa devozionale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |