| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | confessionale, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194799 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII metà ; 1740 - 1760 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega modenese(bibliografia) |
| materia tecnica | legno di noce massello/ intaglio/ traforo |
| misure | alt. 344, largh. 177, prof. 100, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | I confessionali sono in legno di noce massello intagliato. Il prospetto e i fianchi sono ad arcatelle centinate che poggiano su colonnine tondeggianti a tuttotondo, con capitelli corinzi e abbinate ad una parasta corinzia; poggiano su mensole a voluta. Sopra gli archi, abbelliscono i confessionali volute a tuttotondo e un corpo a cupola scantonato che termina in una cimasa a volute traforate, iscrivente una medaglia con il Nome di Maria; i confessionali terminano con una corona ed una croce.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Superbe realizzazioni del secolo XVIII con un ricco intaglio Rocaille. |
| definizione | confessionale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |