| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00188741 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Formigine |
| contenitore | castello, Castello Comunale |
| datazione | sec. XV metà; 1440 - 1460 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano, pittore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 77, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La Madonna è seduta con il Bambino sulle ginocchia, che abbraccia il collo della madre. La Vergine ha manto grigio, che le copre anche il capo, a fiori stampigliati rossi e nomi di Maria. Il Bambino veste di rosso. Il fondo è alonato a mandorla iridescente gialla a fondo rosso.Personaggi: Madonna; Bambino. |
| notizie storico-critiche | L'esistenza dell'affresco è ricordata da T. Ascari (1949, p. 43), che lo riproduce. Il carattere arcaizzante della composizione in chiave popolaresca ne fa risalire l'epoca al Quattrocento, dovuta a pittore modenese influenzato da correnti colte. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Formigine |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ART PAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.575053 |
| longitudine | 10.846680 |