| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00195079 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ pékin/ broccaturatela di cotonefilo di seta/ trama broccata |
| misure | alt. 101, largh. 66.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Pékin a più trame broccate legate in diagonale. Colore: fondo avorio, giallo paglia, rosa pesca e verde; disegno avorio, giallo, rosa, celeste, blu e verde. Disegno: impostazione verticale conferita da bande ad armatura diverse, sulle quali si sviluppano ora lunghi steli diritti, ora steli ricurvi, arricchiti dalla presenza di foglie, fiori e bacche di forme diverse. Galloni in oro filato e seta di colore giallo a foglie e disegni geometrici di cm. 3.8 e cm. 1.5. Fodera in tela di cotone avorio recente.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tanto l'impostazione geometrica del fondo, data dall'alternanza di bande verticali ad armatura diversa, quanto i soggetti del disegno, costituiti da rami di fiori, sviluppati ora in steli rigidi e diritti, ora in forme ricurve, e infine, l'uso dei colori tenui e pallidi rivelano affinità stilistiche con la produzione francese della seconda metà del sec. XVIII. Si veda B. Markowsky, Europaische Seidengewebe, Koln 1976, pp. 69-73, figg. 628-648. |
| bibliografia | Markowsky B.( 1976)pp. 69-73 |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Mazzino F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |