| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00016066 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito faentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 80, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Mezza figura della Vergine ammantata: al centro del petto il cuore fiammato; il capo è leggermente abbassato a guardare il Bambino che regge sulla sinistra con entrambe le mani. Il piccolo è ignudo, seduto, regge con la mano destra un piccolo cuore e guarda l'osservatore. Entro cornice ovale in stucco a volute, ricci e foglie, con testina di cherubino al sommo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le caratteristiche neoclassiche del dipinto sembrano rimandare alla maniera del faentino Gaspare Mattioli (1806-1843). |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Brisighella |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2010 |