| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Vincenzo Ferreri e San Pasquale Baylon |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00016067 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano-romagnolo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 71, largh. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Alla sinistra, su nubi, è inginocchiato il domenicano San Vincenzo, con l'abito dell'ordine e un libro nella sinistra; con la destra indica il calice visibile in alto al centro, simbolo del francescano Pasquale Baylon, in piedi a destra, di profilo, a braccia allargate. Fra i due Santi due angioletti. Entro cornice ovale in stucco, a volute e ricci barocchi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di anonimo pittore del luogo: è di buona mano. Già collocato sulla parete destra. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Brisighella |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2010 |