| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00068384 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), altare quarto a sinistra |
| datazione | sec. XIII ; 1200 - 1299 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bizantino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera grassa |
| misure | cm., alt. 32, largh. 23, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | La Madonna è vestita di un manto rosso scurissimo, e veste quasi nera, col bordo rosso. Il Bambino è vestito di bianco, con corpetto blu, e sulle ginocchia un drappo rosso chiaro, a pieghe fitte. Leva le due dita in gesto benedicente. Preziosissima anche la cornice secentesca d'argento e oro, sbalzata e fusa.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Di maniera greco- bizantina, detta anche "la Madonna di San Luca", fu portata, secondo la tradizione della letteratura artistica, nel '400 (nel 1437 o 1470). I tratti peculiari sono quelli dell'arte bizantina. del secolo XIII, o poco posteriori. |
| bibliografia | Morassi A.( 1939)p. 109- 110; Vezzoli G.( 1975)p. 47 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M.C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |