| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampada pensile, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00068385 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), navata sinistra; navata centrale; navata destra |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneziano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ sbalzo |
| misure | cm., alt. 57, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Il corpo della lampada è decorato di sbalzi a forte rilievo, in forma di spirale. Ovuli sono sbalzati sopra e sotto il corpo centrale. Le lampade sono appese mediante catenelle di lamina di ottone attorta agganciate al corpo centrale con tre angeli, a fusione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lavori veneziani, sbalzati a mano nel Seicento, di notevole finezza quantunque convenzionali, o tradizionali, nel disegno. |
| definizione | lampada pensile |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M.C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |