| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stipite di porta, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00146914 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), corridoio comunicante tra la sagrestia e la chiesa |
| datazione | sec. XVI ; 1509 - 1509 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | Stipite con cornice lineare in rilievo sormontata da un'architrave dove è posta l'iscrizione, terminante con una mensolatura aggettante con cornici lisce.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La porta di classiche proporzioni rientra nei lavori di ampliamento dell'antica sagrestia condotti all'inizio del '500; allorchè fra Giacomino da Botticino donò l'area contigua all'antico ambiente. E' probabile che in ques'opera sia ipotizzabile la presenza dello Zurlengo che già aveva presieduto alla costruzione di due refettori e della sala capitolare. |
| bibliografia | Tonolini M./ Monegatti V.( 1954)p. 71 |
| definizione | stipite di porta |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |